Narrativa
Leggere racconti significa fare un gioco attraverso il quale si impara a
 dar senso alla immensità delle cose che sono accadute e accadono e 
accadranno nel mondo reale. Leggendo romanzi sfuggiamo all'angoscia che 
ci coglie quando cerchiamo di dire qualcosa di vero sul mondo reale.
Questa è la funzione terapeutica della narrativa e la ragione per cui 
gli uomini, dagli inizi dell'umanità, raccontano storie. Che è poi la 
funzione dei miti: dar forma al disordine dell'esperienza. (Umberto Eco) 
 La narrazione è parte della natura umana come il respiro e la circolazione del sangue. (Antonia Susan Byatt)
Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. 
(José Saramago, Viaggio in Portogallo, 1981)
La 
creazione letteraria è un torrente che travolge ogni cosa, in quel 
vortice le nostre caratteristiche personali sono tutt'al più dei 
sedimenti. La vanità o il pudore dello scrittore contano ben poco di 
fronte al grande fenomeno di cui egli è teatro. (Marguerite Yourcenar)