Maria Lucia Faedo: Izo
Era il momento ideale per scrivere: Cielo color cobalto, acqua del lago appena increspata e lo stormire delle foglie come musica.
Si tratta di romanzi o racconti, ambientati nel futuro, che pongono al centro della storia lo sviluppo scientifico e/o tecnologico e le sue conseguenze sull'umanità.
I racconti di fantascienza vengono creati, pensando cosa succederebbe se un forte evento colpisse il nostro mondo. Ad esempio come si evolverebbe la vita della popolazione fra 100 anni. Vediamo ora quali sono le caratteristiche del genere.
Il racconto di fantascienza può essere caratterizzato da:
DIFFERENZA TRA FANTASY E FANTASCIENZA
Esiste una profonda differenza fra fantasy e fantascienza. Nella fantascienza è presente, anche se marginale, l'impatto della scienza e/o di una tecnologia sulla società.
Nel fantasy l'ambiente è del tutto immaginario, ad esempio mondi sotterranei o magici, spesso il riferimento è la mitologia, in particolare quella germanica. Il protagonista è un eroe, che sconfigge, con il suo valore o con mezzi magici il male.
Il romanzo fantascientifico nasce intorno al 1920, in concomitanza con lo sviluppo della tecnologia in ogni campo della vita, ma già J. Verne l'aveva anticipato col romanzo del 1870"Ventimila leghe sotto i mari" ma al genere possono essere ascritte numerose opere precedenti, come " Frankenstein" di Mary Shelley
Il più importante scrittore di fantascienza è Isaac Asimov, di origine russa, ma naturalizzato in America. Fu contemporaneamente scrittore e professore di biologia chimica all' università. Pubblicò 500 racconti e ricevette numerosi premi Ci sono alcuni racconti di Asimov, detti umanistici, perché incentrati soprattutto sul destino dell'umanità. Fra essi il più famoso è "L'ultima domanda".
La storia narra dell'evoluzione di un computer chiamato MultivAC e del suo rapporto con l'umanità, Uno dei personaggi pone al computer una domanda, cioè come si possa affrontare la minaccia alla sopravvivenza umana a causa della morte termica dell'universo. Così come gli stessi personaggi della storia riconoscono, la domanda è equivalente a dire: "Può la seconda legge della termodinamica essere invertita?". Ogni volta il computer si trova nell'impossibilità di rispondere, affermando di avere "dati insufficienti per una risposta significativa".
Ci sono altri autori famosi di fantascienza del novecento:
Proviamo ora a fare un brain -storming: ciascuno scriverà un incipit, che potrebbe introdurre un racconto di fantascienza.
PER CASA : incontro di martedì 21. Provate a scrivere un breve racconto di fantascienza, il cui tema è la fine degli orologi, ovvero della misurazione del tempo. Si può immaginare ad esempio che un gruppo di alieni arrivi sulla terra e distrugga tutti gli orologi, o invece che sia un uomo potente a distruggerli ( O altre soluzioni ancora). Come vivrebbero gli uomini? Sarebbero infelici o contenti? Quale soluzione innovativa potrebbe esserci?
Era il momento ideale per scrivere: Cielo color cobalto, acqua del lago appena increspata e lo stormire delle foglie come musica.
Tutto ebbe inizio una sera quando mio nipote di 5 anni rimase a dormire da me e se lui quella sera non mi avesse chiesto, prima di addormentarsi, di raccontargli una storia. Ma non le solite storie, voleva una storia inventata da me che parlasse di alieni e di marziani. A lui piacevano tanto le storie di fantascienza.